Sunday Sale
13 - 22 dicembre 2019
Haus der Kunst
Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
Sunday Sale è un evento-mercato d’arte contemporanea promosso per alcuni anni da Von Holden Studio ed oggi ospitato da Haus der Kunst, durante i due weekend che precedono il Natale.
Sunday Sale offre una selezione di opere del tutto eterogenea e trasversale, proponendo giovanissimi artisti di cui monitorare la ricerca, al fianco di artisti dal percorso ormai consolidato e ben radicati sul mercato.
In questa edizione l'organizzazione si avvale del supporto di alcune tra le più interessanti realtà locali indipendenti e dealer legati alla ricerca artistica contemporanea: Baco About Photographs, Studio Bellotti, Dom Art Space, Stamperia Nancy Granata, L'Ascensore, Landescape, Studio Mascal, Minimum, Vito Planeta, Spazio Rivoluzione.
Open Studio - BAM
Biennale Arcipelago Mediterraneo
9 novembre 2019
Spazio Speciale
Palazzo Speciale Raffadali, Palermo
Un'iniziativa per il quartiere Ballarò, a cura della Stamperia d’Arte Nancy Granata.
Open studio e vendita di opere grafiche per la raccolta fondi in favore del Giardino di Madre Teresa di Calcutta di Palermo. Per l'occasione la stamperia collabora per la prima volta con gli artisti di Spazio Speciale Ignazio Mortellaro e Michele Tiberio, realizzando tre edizioni con il primo e una serie di 12 monotipi con il secondo.
BAM è un festival internazionale di teatro, musica e arti visive dedicato ai popoli e alle culture dei Paesi che si affacciano sul mare, incentrato sulle tematiche dell'accoglienza e del dialogo.
DOM Residency / Mattia Sinigaglia
14 ottobre 2019 / 24 ottobre 2019
Stamperia d'arte Nancy Granata, Palermo
La prima residenza artistica di DOM art space, in collaborazione con la Stamperia d'arte Nancy Granata, ospita l'artista lombardo Mattia Sinigaglia che nella sede della stamperia inizierà un ciclo di opere pittoriche e grafiche.
Art Studio Show
13 maggio 2019 - 19 maggio 2019
Ottava Edizione della Settimana delle Culture
Studio Bellotti, Palermo
Evento ideato da Art Studio Visit, progetto che promuove itinerari presso gli studi di artisti contemporanei siciliani, promosso dall’associazione Amici dei Musei Siciliani.
In occasione dell’ottava edizione della Settimana delle Culture, gli spazi dell’Ex-Cartiera Bellotti/Studio Masu, accoglieranno gli artisti di Art Studio Visit in un’inedita esposizione e una serie di attività aperte al pubblico.
L’esigenza di rendere gli studi d’artista luoghi aperti e attraversabili, risponde alla necessità di riconnettersi al proprio territorio e al suo tessuto sociale, mettere in rete esperienze e incontrarsi costituendosi in comunità, nella prospettiva di creare un nuovo sistema dell'arte.
Il pubblico fruirà delle opere esposte in modo inedito e informale, in una mostra collettiva che diventa occasione per incontrare e relazionarsi con gli artisti di Art Studio Visit. Durante la settimana, infatti, numerose saranno le occasioni per partecipare a talks, performance e interagire con gli artisti al lavoro.
Signal
19 luglio - 7 agosto 2018
DOM art space, Palermo
“Signal” è la prima esposizione di opere grafiche provenienti dalla giovane Stamperia d'Arte Nancy Granata, realizzata in collaborazione con DOM art space. Per l'occasione galleria e stampatore hanno individuato nella ricerca degli artisti Genuardi/Ruta, Gianfranco Maranto, Vito Stassi e Elias Vitrano l'opportunità di fornire un contributo al discorso sulla grafica d'arte, sovente di esclusiva delle accademie e ancorato alla venerazione per i mostri sacri dell'incisione a scapito della vitalità e spessore di alcune realtà che hanno rinnovato la funzione della stampa d'arte in tempi e luoghi a noi più vicini.
Gli artisti, con il supporto continuo dello stampatore, si sono misurati con gli spazi, i tempi, i mezzi e i limiti propri della calcografia, procedimento grafico maggiormente utilizzato nella stamperia, approdando a soluzioni tecniche e formali che restituiscono in stampa l'originalità dei singoli linguaggi, dalla vocazione per le forme luminose e dinamiche di Genuardi/Ruta, alla fascinazione per i materiali poveri di Gianfranco Maranto, agli interventi diretti e irreversibili su immagini di repertorio di Vito Stassi, alla figurazione magica di Elias Vitrano.
“(...) La cifra di Signal, comune ai partecipanti, sta nell'accettazione delle rigide prescrizioni della grafica d'arte che, comunque nell'assoluta libertà, hanno permesso agli artisti di lasciare le proprie comfort zone, i propri tic. Fuggendo magari dall'anemia concettualistica verso una riscoperta composizione intellettuale. Fuori da ogni equivoco vintage, questo approccio alla stampa calcografica ha dimostrato come lo studio, il metodo e la tecnica possano essere una via, credibile, verso un risorgimento della sputtanatissima parola creatività.” (Alessio Mirante)
I Craft
18 dicembre 2017 – 31 marzo 2018
Museo delle Eredità Immateriali
Palazzo Bonocore, Palermo
Le mani di ieri e i saperi di oggi. Gli artigiani del passato che affondavano in tradizioni secolari, e i loro “nipoti”, gli artigiani di oggi, che navigano leggeri in mondi impalpabili dove si discute di stampe virtuali, comunicazione integrata, nuove tecnologie.
Il risultato che resta sul tavolo è sempre lo stesso: l’uomo, essere pensante, deve fare i conti con il suo passato per immergersi nel suo futuro. Nasce dal confronto, la nuova avventura di I World a Palazzo Bonocore, a Palermo: nel Museo delle Eredità Immateriali, prende vita la mostra I Craft, a cura di Lucio Tambuzzo e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana.
Sunday Sale
13 - 22 dicembre 2019
Haus der Kunst
Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
Sunday Sale è un evento-mercato d’arte contemporanea promosso per alcuni anni da Von Holden Studio ed oggi ospitato da Haus der Kunst, durante i due weekend che precedono il Natale.
Sunday Sale offre una selezione di opere del tutto eterogenea e trasversale, proponendo giovanissimi artisti di cui monitorare la ricerca, al fianco di artisti dal percorso ormai consolidato e ben radicati sul mercato.
In questa edizione l'organizzazione si avvale del supporto di alcune tra le più interessanti realtà locali indipendenti e dealer legati alla ricerca artistica contemporanea: Baco About Photographs, Studio Bellotti, Dom Art Space, Stamperia Nancy Granata, L'Ascensore, Landescape, Studio Mascal, Minimum, Vito Planeta, Spazio Rivoluzione.
Open Studio - BAM
Biennale Arcipelago Mediterraneo
9 novembre 2019
Spazio Speciale
Palazzo Speciale Raffadali, Palermo
Un'iniziativa per il quartiere Ballarò, a cura della Stamperia d’Arte Nancy Granata.
Open studio e vendita di opere grafiche per la raccolta fondi in favore del Giardino di Madre Teresa di Calcutta di Palermo. Per l'occasione la stamperia collabora per la prima volta con gli artisti di Spazio Speciale Ignazio Mortellaro e Michele Tiberio, realizzando tre edizioni con il primo e una serie di 12 monotipi con il secondo.
BAM è un festival internazionale di teatro, musica e arti visive dedicato ai popoli e alle culture dei Paesi che si affacciano sul mare, incentrato sulle tematiche dell'accoglienza e del dialogo.
DOM Residency / Mattia Sinigaglia
14 ottobre 2019 / 24 ottobre 2019
Stamperia d'arte Nancy Granata, Palermo
La prima residenza artistica di DOM art space, in collaborazione con la Stamperia d'arte Nancy Granata, ospita l'artista lombardo Mattia Sinigaglia che nella sede della stamperia inizierà un ciclo di opere pittoriche e grafiche.
Art Studio Show
13 maggio 2019 - 19 maggio 2019
Ottava Edizione della Settimana delle Culture
Studio Bellotti, Palermo
Evento ideato da Art Studio Visit, progetto che promuove itinerari presso gli studi di artisti contemporanei siciliani, promosso dall’associazione Amici dei Musei Siciliani.
In occasione dell’ottava edizione della Settimana delle Culture, gli spazi dell’Ex-Cartiera Bellotti/Studio Masu, accoglieranno gli artisti di Art Studio Visit in un’inedita esposizione e una serie di attività aperte al pubblico.
L’esigenza di rendere gli studi d’artista luoghi aperti e attraversabili, risponde alla necessità di riconnettersi al proprio territorio e al suo tessuto sociale, mettere in rete esperienze e incontrarsi costituendosi in comunità, nella prospettiva di creare un nuovo sistema dell'arte.
Il pubblico fruirà delle opere esposte in modo inedito e informale, in una mostra collettiva che diventa occasione per incontrare e relazionarsi con gli artisti di Art Studio Visit. Durante la settimana, infatti, numerose saranno le occasioni per partecipare a talks, performance e interagire con gli artisti al lavoro.
Signal
19 luglio - 7 agosto 2018
DOM art space, Palermo
“Signal” è la prima esposizione di opere grafiche provenienti dalla giovane Stamperia d'Arte Nancy Granata, realizzata in collaborazione con DOM art space. Per l'occasione galleria e stampatore hanno individuato nella ricerca degli artisti Genuardi/Ruta, Gianfranco Maranto, Vito Stassi e Elias Vitrano l'opportunità di fornire un contributo al discorso sulla grafica d'arte, sovente di esclusiva delle accademie e ancorato alla venerazione per i mostri sacri dell'incisione a scapito della vitalità e spessore di alcune realtà che hanno rinnovato la funzione della stampa d'arte in tempi e luoghi a noi più vicini.
Gli artisti, con il supporto continuo dello stampatore, si sono misurati con gli spazi, i tempi, i mezzi e i limiti propri della calcografia, procedimento grafico maggiormente utilizzato nella stamperia, approdando a soluzioni tecniche e formali che restituiscono in stampa l'originalità dei singoli linguaggi, dalla vocazione per le forme luminose e dinamiche di Genuardi/Ruta, alla fascinazione per i materiali poveri di Gianfranco Maranto, agli interventi diretti e irreversibili su immagini di repertorio di Vito Stassi, alla figurazione magica di Elias Vitrano.
“(...) La cifra di Signal, comune ai partecipanti, sta nell'accettazione delle rigide prescrizioni della grafica d'arte che, comunque nell'assoluta libertà, hanno permesso agli artisti di lasciare le proprie comfort zone, i propri tic. Fuggendo magari dall'anemia concettualistica verso una riscoperta composizione intellettuale. Fuori da ogni equivoco vintage, questo approccio alla stampa calcografica ha dimostrato come lo studio, il metodo e la tecnica possano essere una via, credibile, verso un risorgimento della sputtanatissima parola creatività.” (Alessio Mirante)
I Craft
18 dicembre 2017 – 31 marzo 2018
Museo delle Eredità Immateriali
Palazzo Bonocore, Palermo
Le mani di ieri e i saperi di oggi. Gli artigiani del passato che affondavano in tradizioni secolari, e i loro “nipoti”, gli artigiani di oggi, che navigano leggeri in mondi impalpabili dove si discute di stampe virtuali, comunicazione integrata, nuove tecnologie.
Il risultato che resta sul tavolo è sempre lo stesso: l’uomo, essere pensante, deve fare i conti con il suo passato per immergersi nel suo futuro. Nasce dal confronto, la nuova avventura di I World a Palazzo Bonocore, a Palermo: nel Museo delle Eredità Immateriali, prende vita la mostra I Craft, a cura di Lucio Tambuzzo e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana.
Palazzo Speciale Raffadali
Piazzetta Pietro Speciale
Palermo, Italia
granatadaniela.n@gmail.com
+39 348 927 3762
IG
© Stamperia Nancy Granata, 2020
Tutti i diritti riservati
Fotografie © Adriano La Licata, Giusy Lo Grasso
granatadaniela.n@gmail.com
+39 348 927 3762
IG
Palazzo Speciale Raffadali
Piazzetta Pietro Speciale
Palermo, Italia
© Stamperia Nancy Granata, 2020
Tutti i diritti riservati
Fotografie © Adriano La Licata, Giusy Lo Grasso