Vito Stassi
(Palermo, 1980)
Ha partecipato a diverse collettive in Italia e all'estero a partire dal 2002. Nel 2006 si è diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Palermo.
“Quando penso alla pittura mi viene in mente l'archeologia nella sua accezione di silenzio, di immobilità e attesa, di restituzione e ritorno alla luce. Sono queste le cose che cerco nel mio lavoro e credo che siano alcuni degli elementi che costituiscono l'essenza stessa della pittura.
La pittura vive una sua dimensione dogmatica. Una dimensione che risiede al di la della ragione e della rappresentazione puramente logica delle cose. Non a caso nell'atto pittorico vi è un momento in cui è la pittura stessa ad agire, a prendere una sua direzione. Ogni intenzione e idea a priori fallirà.” (Vito Stassi)
Mostre personali Sedici sfumature di Grigio (Galleria Massimodeluca, Mestre – Venezia, 2014); Phalaenopsis (Galleria Nuvole, Palermo, 2011); La conquista dell’inutile (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2009).
Mostre collettive Fondazione Malutta at Monitor (Monitor, Roma, 2017); Under One Sky (Dianxi Science and Technology Normal University, Nanchang, 2016); Imago Mundi, The Art of Humanity (Pratt Institute, New York City, 2016); Die Grosse Kunstausstellung NRW Düsseldorf (Die Frosse Kunstausstellung NRW, Düsseldorf, 2016); Le stanze d’Aragona, Pratiche pittoriche in Italia all’alba del nuovo millennio (Rizzutogallery, Palermo, 2015); Artisti di Sicilia da Pirandello a Iudice (Museo civico Castello Ursino, Catania – Palazzo Sant'Elia, Palermo - Ex Stabilimento Florio, Favignana, 2014); Viaggi Straordinari (Studio Ingarao & Brucia e Galleria Vaiasuso, Alcamo, 2014); THE SPACE IN-BETWEEN US (Villa Vertua Masolo, Nova Milanese, 2014); Visioni per un inventario: una mappa del navegar pitoresco (Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia, 2014); Esercizi di stile (Galleria Maurizio Nobile, Bologna, 2014); LO SGUARDO INVISIBILE. Un'indagine sulle possibilità del paesaggio (Von Holden Studio, Palermo, 2013); Selezione Premio Combat, mostra dei finalisti (Museo di Storia Naturale, Livorno, 2013); Yellowing of the Lunar Consciousness (Galleria Massimodeluca, Mestre – Palazzo Bonvicini, Venezia, 2013); SCRAPBOOK (Kir Royal Gallery, Valencia, 2013); NI DIEU NI MAÎTRE (Galleria Massimodeluca, Mestre – Venezia, 2012); Amici Miei (Spazio Cannatella, Palermo, 2012); Painting Detours (Villa Gorgo Guado dell’Arciduca, San Vito al Torre, 2012); Per te solo il cuore dimentica ogni suo affanno (GAMUD – Galleria d’Arte Moderna di Udine, Udine, 2012); La peste (Palazzo Costantino, Palermo, 2012); À partir de l’eau (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2011); Intradiegetica (Circolo degli artisti, Roma, 2011); Allegory of the Cave (Quattrocentometriquadri Gallery, Ancona, 2011); Silver Session (South & North, Valencia, 2011); Temporary Museum (Ex Noviziato dei Crociferi, Palermo, 2011); Cartacea (Galleria delle Battaglie, Brescia, 2010); Sweet Sheets - Moves to Modica (Palazzo della Cultura, Modica, 2010); Graphology (Galleria MioMao, Perugia, 2010); Sweet Sheets III (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2010); Di Cielo in Cielo (Piazza Duomo, Milano, 2009); Dry as dust (GATE21, Catania, 2009); Fuori Rotta / Of Course (Galleria dell’Arco, Shanghai, 2008); Sweet Sheets II (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2008); Passport #2 (Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo, 2008); There is no optical in stripes (Scotty Enterprises, Berlino, 2007); Sweet Sheets (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007); Tutte le circonferenze hanno diametri simili (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007).
Vito Stassi
(Palermo, 1980)
Ha partecipato a diverse collettive in Italia e all'estero a partire dal 2002. Nel 2006 si è diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Palermo.
“Quando penso alla pittura mi viene in mente l'archeologia nella sua accezione di silenzio, di immobilità e attesa, di restituzione e ritorno alla luce. Sono queste le cose che cerco nel mio lavoro e credo che siano alcuni degli elementi che costituiscono l'essenza stessa della pittura.
La pittura vive una sua dimensione dogmatica. Una dimensione che risiede al di la della ragione e della rappresentazione puramente logica delle cose. Non a caso nell'atto pittorico vi è un momento in cui è la pittura stessa ad agire, a prendere una sua direzione. Ogni intenzione e idea a priori fallirà.” (Vito Stassi)
Mostre personali Sedici sfumature di Grigio (Galleria Massimodeluca, Mestre – Venezia, 2014); Phalaenopsis (Galleria Nuvole, Palermo, 2011); La conquista dell’inutile (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2009).
Mostre collettive Fondazione Malutta at Monitor (Monitor, Roma, 2017); Under One Sky (Dianxi Science and Technology Normal University, Nanchang, 2016); Imago Mundi, The Art of Humanity (Pratt Institute, New York City, 2016); Die Grosse Kunstausstellung NRW Düsseldorf (Die Frosse Kunstausstellung NRW, Düsseldorf, 2016); Le stanze d’Aragona, Pratiche pittoriche in Italia all’alba del nuovo millennio (Rizzutogallery, Palermo, 2015); Artisti di Sicilia da Pirandello a Iudice (Museo civico Castello Ursino, Catania – Palazzo Sant'Elia, Palermo - Ex Stabilimento Florio, Favignana, 2014); Viaggi Straordinari (Studio Ingarao & Brucia e Galleria Vaiasuso, Alcamo, 2014); THE SPACE IN-BETWEEN US (Villa Vertua Masolo, Nova Milanese, 2014); Visioni per un inventario: una mappa del navegar pitoresco (Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia, 2014); Esercizi di stile (Galleria Maurizio Nobile, Bologna, 2014); LO SGUARDO INVISIBILE. Un'indagine sulle possibilità del paesaggio (Von Holden Studio, Palermo, 2013); Selezione Premio Combat, mostra dei finalisti (Museo di Storia Naturale, Livorno, 2013); Yellowing of the Lunar Consciousness (Galleria Massimodeluca, Mestre – Palazzo Bonvicini, Venezia, 2013); SCRAPBOOK (Kir Royal Gallery, Valencia, 2013); NI DIEU NI MAÎTRE (Galleria Massimodeluca, Mestre – Venezia, 2012); Amici Miei (Spazio Cannatella, Palermo, 2012); Painting Detours (Villa Gorgo Guado dell’Arciduca, San Vito al Torre, 2012); Per te solo il cuore dimentica ogni suo affanno (GAMUD – Galleria d’Arte Moderna di Udine, Udine, 2012); La peste (Palazzo Costantino, Palermo, 2012); À partir de l’eau (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2011); Intradiegetica (Circolo degli artisti, Roma, 2011); Allegory of the Cave (Quattrocentometriquadri Gallery, Ancona, 2011); Silver Session (South & North, Valencia, 2011); Temporary Museum (Ex Noviziato dei Crociferi, Palermo, 2011); Cartacea (Galleria delle Battaglie, Brescia, 2010); Sweet Sheets - Moves to Modica (Palazzo della Cultura, Modica, 2010); Graphology (Galleria MioMao, Perugia, 2010); Sweet Sheets III (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2010); Di Cielo in Cielo (Piazza Duomo, Milano, 2009); Dry as dust (GATE21, Catania, 2009); Fuori Rotta / Of Course (Galleria dell’Arco, Shanghai, 2008); Sweet Sheets II (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2008); Passport #2 (Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo, 2008); There is no optical in stripes (Scotty Enterprises, Berlino, 2007); Sweet Sheets (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007); Tutte le circonferenze hanno diametri simili (Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007).
Palazzo Speciale Raffadali
Piazzetta Pietro Speciale
Palermo, Italia
granatadaniela.n@gmail.com
+39 348 927 3762
IG
© Stamperia Nancy Granata, 2020
Tutti i diritti riservati
Fotografie © Adriano La Licata, Giusy Lo Grasso
granatadaniela.n@gmail.com
+39 348 927 3762
IG
Palazzo Speciale Raffadali
Piazzetta Pietro Speciale
Palermo, Italia
© Stamperia Nancy Granata, 2020
Tutti i diritti riservati
Fotografie © Adriano La Licata, Giusy Lo Grasso